Le suggestioni, prima di diventare testo. Le idee, prima di farsi romanzo.
mercoledì 7 gennaio 2015
sabato 3 gennaio 2015
Facebook.com/ghezzifabio: pagina ufficiale e Codice QR
Attivata la pagina facebook ufficiale dello scrittore Fabio Ghezzi, da oggi disponibile all’indirizzo:
https://www.facebook.com/ghezzifabio.
https://www.facebook.com/ghezzifabio.
Etichette:
codice qr,
fabio ghezzi,
fabio ghezzi facebook,
fb
venerdì 2 gennaio 2015
martedì 23 dicembre 2014
Quaresma di Fabio Ghezzi, recensione su Mangialibri.com
Rassegna stampa da “Mangialibri.com”; articolo sull’antologia edita da Perrone“Da Andrade a Zagorakis”, contenente il
racconto “Una magia chiamata Trivela” del romanziere Fabio Ghezzi, dedicata al giocatore lusitano ed
ex interista Ricardo "mustang" Quaresma.
L’Italia è stata, fino qualche anno fa, meta ambita di calciatori di tutto il mondo. I campi nostrani sono stati teatro di fenomeni come Van Basten, Ronaldo, Platini, Maradona, Falcao, Gullit e molti altri che hanno scritto la storia del calcio mondiale. Molti altri, però, sono passati senza lasciare alcun segno e nessuno li ricorda, vuoi perché non sono riusciti ad esprimere il loro potenziale, poco adatto al calcio italiano, vuoi perché sopravvalutati da presidenti troppo zelanti. C’è poi chi, come Bergkamp, Henry, Evra, lontano dall’Italia è stato o diventato un fenomeno, vincendo tutto ciò che c’era da vincere. Ma la maggior parte era costituita da veri e propri bidoni: Andrade, Ba, Bogarde, Fabio Junior, Capocchiano, Portaluppi, Pančev, Hugo Maradona, Quaresma, Sforza, Abel Xavier, Zagorakis. Veri e propri scempi del calcio…
Da Andrade a Zagorakis è un’antologia di racconti curata da Alessio Dimartino, il cui filo conduttore sta nella delusione che ogni tifoso di calcio almeno una volta ha provato nella sua vita: vedere in campo una promessa che si trasforma in delusione. Scorrono in queste pagine aneddoti gustosi sulla miriade di calciatori che tutto sapevano fare tranne che il loro mestiere. Alcolisti, puttanieri, fanatici religiosi, fenomeni che, a contatto con l’aria del Belpaese, si trasformano in veri e proprio brocchi: bidoni e meteore, come recita l’esplicativo sottotitolo della raccolta, che gli autori hanno raccontato in base alle loro esperienze e alle loro sensazioni, dando vita ˗ alcuni ˗ a racconti dotati di un alto tasso di letterarietà. E se, come Alessio Dimartino ricorda, Pasolini divideva i calciatori in due categorie: prosatori e poeti, questa raccolta dimostra come alcuni calciatori siano scesi in campo senza neanche imparare a leggere e scrivere. Ma il calcio resta comunque un gioco e come tale deve divertire e strappare sorrisi, proprio come la lettura di Da Andrade a Zagorakis, nelle cui pagine si cela un secondo fil rouge: la passione per uno sport che nelle sue contraddizioni riesce ancora a far battere il cuore di tanta gente.
domenica 21 dicembre 2014
Il numero magico? Il dieci. Recensione sul SOLE 24 ORE de 'da Antognoni a Zico'' con Lothar di Fabio Ghezzi
Etichette:
antognoni,
antologia,
champions,
fabio ghezzi,
inter,
matthaeus,
mondiale,
teatro. autore,
zico
giovedì 20 novembre 2014
Presentazioni Cinema D'Essai 2014-15, prima parte

2014/15 - prima parte
Presentazioni film d'Essai 2014/15 di Fabio Ghezzi - prima parte.
Introduco lo spettacolo delle ore 15.00 e saltuariamente quello delle 21.00, presso il Cineteatro San Luigi di Concorezzo.
06 ott: Ida, pol, P. Pawlikowsky
13 ott: I segreti di Osage County, usa, J. Wells
20 ott: Grace di Monaco, usa, O. Dahan
27 ott: Blancanieves, spa, P. Berger
03 nov: Locke, usa, S. Knight
10 nov: Le meraviglia, ita, A. Rorhwacher
17 nov: In grazia di Dio, ita, E. Winspeare
24 nov: I nostri ragazzi, ita, I. De Matteo
01 dic: La buca, ita, D. Ciprì
09 dic: Nebraska, usa, A. Payne
16 dic: Lei, usa, S. Jonze
23 dic: Barbecue, fra, E. Lavaine
Fonte: fabioghezzi.com
Flyer: flickr
Etichette:
cineforum,
cinema d'essai,
cineteatro,
concorezzo,
fabio ghezzi,
film. concorezzo,
presentazioni
domenica 14 settembre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)