domenica 14 settembre 2014
venerdì 29 agosto 2014
giovedì 10 luglio 2014
giovedì 26 giugno 2014
lunedì 23 giugno 2014
Arrivederci, Enzo.
Stanotte è morto Enzo. Benché io sia un trentenne, e lui vicino ai novanta; io cattolico, lui quasi ateo; io indipendentista di destra e lui ex partigiano, ed entrambi dal carattere sanguigno, eravamo diventati amici. Era una persona spigolosa, certo, ma coerente.
A cent'anni infondeva nei giorni una passione che i ventenni neppure conoscono. Non ha sprecato un'esistenza al bar, davanti alla tv, o a fare chiacchiere al vento. Per tutta la sua vita, da giornalista, non si è uniformato alla routine e alla insipidezza scialba dei nostri giorni. Ha sempre approfondito il dettaglio. Perché, come mi aveva confidato, i capolavori si distinguono dalle storie banali dal dettaglio.
Arrivederci, Enzo.
Fonte: fabioghezzi.com
Etichette:
blog,
dettaglio.,
Enzo,
gionalismo,
morte,
partigiano,
ricordo
martedì 17 giugno 2014
Recensione sul GUERIN SPORTIVO, ''Da Antognoni a Zico'' con Lothar di Fabio Ghezzi, luglio 014
Recensione sul Guerin Sportivo del luglio 2014 dell'antologia "da Antognoni a Zico", contenente il racconto Lothar dello scrittore Fabio Ghezzi, dedicato al tedesco Lothar Matthaeus, leader dell'Inter dei record di Giovanni Trapattoni degli anni '90.
DA ANTOGNONI A ZICO, i più grandi numeri 10 della storia del calcio, Giulio Perrone, 172 pagine, 12 euro.
Scrittori affermati, meno noti o esordienti si cimentano nel ritratto o nel ricordo, spesso personalissimo, di numeri 10 di maglia, nell'anima, nella storia o che - non sempre con un perché - hanno (avuto) il 7, il 9, il 14, il 21. Idoli di oggi e di ieri: Sivori, Pelè, Maradona, Zico, Platini, Gullit, Savicevic, Bergkamp, Totti, Del Piero, Zidane, Ronaldinho, Messi, Antognoni, Baggio, Rui Costa, Mancini, Zola, Hagi, Matthaeus, Best, Raùl, Figo, Cantona, Di Stefano, Puskas, Rivera, Mazzola, Eusebio, Cruijf, Gascoigne, Giggs e Le Tissier. E, hors catégorie, il "Magico" Gonzalez.
GIUDIZIO: ##
Fonte: Guerin Sportivo, luglio 2014, copia cartacea.www.fabioghezzi.com
Screenshots. mirror - flickr
Scrittori affermati, meno noti o esordienti si cimentano nel ritratto o nel ricordo, spesso personalissimo, di numeri 10 di maglia, nell'anima, nella storia o che - non sempre con un perché - hanno (avuto) il 7, il 9, il 14, il 21. Idoli di oggi e di ieri: Sivori, Pelè, Maradona, Zico, Platini, Gullit, Savicevic, Bergkamp, Totti, Del Piero, Zidane, Ronaldinho, Messi, Antognoni, Baggio, Rui Costa, Mancini, Zola, Hagi, Matthaeus, Best, Raùl, Figo, Cantona, Di Stefano, Puskas, Rivera, Mazzola, Eusebio, Cruijf, Gascoigne, Giggs e Le Tissier. E, hors catégorie, il "Magico" Gonzalez.
GIUDIZIO: ##
Fonte: Guerin Sportivo, luglio 2014, copia cartacea.www.fabioghezzi.com
Screenshots. mirror - flickr
Sololibri.net, recensione de ''Da Antognoni a Zico'' con Lothar di Fabio Ghezzi
Mondiale, dieci libri da regalare.
Recensione sul libro "da Antognoni a Zico" che contiene il microromanzo Lothar di Fabio Ghezzi, dedicato all'indimenticato numero 10 dell'Inter anni '90 Lothar Matthaeus, recensito fra i 10 volumi consigliati in occasione del mondiale dal sito di letteratura Sololibri.net.
"Da Antognoni a Zico. I più grandi numeri 10 della storia del calcio" a cura di A. Dimartino. L’essenza del calcio: la giocata sopraffina, il colpo di genio, il tocco sotto, il tanto di cappello del pubblico presente e adorante. In sintesi, il n.10: il calcio che se non ci fosse, lo inventerebbe il n.10. Da Del Piero a Totti, da Maradona a Zico, passando per Pelè: il calcio raccontato di chi ha fatto del calcio lo sport esteticamente più bello, la gioia per gli occhi.
CONSIGLIATO A: Chi ama il calcio nella sua forma più alta, geniale, intellettuale, artistica, chi fa della fantasia il proprio motore, e del tocco imprevisto alla solita storia uno stile di vita.
Fonte: fabioghezzi.com (consultato 17 giugno 2014)
Iscriviti a:
Post (Atom)